FORMAZIONE A «4 ZAMPE»
Comprendere, attraverso le dinamiche del rapporto con la “muta”, come pensieri ed emozioni comunichino ancor più che le parole, scoprendo se stessi e gli altri nel ruolo di leader e di risorsa in team.
Scegliere la sleddog significa voler agire sulle capacità di gestione delle diverse personalità del team, migliorandole sia rispetto al singolo sia rispetto allo stesso in rapporto ed all’interno del gruppo di risorse di cui fa parte.
La muta di cani, l’analisi del rapporto che si crea tra conducente (che non è «padrone») e cani, la presa di consapevolezza della loro relazione e delle diversità di ogni membro del branco, diventano così lo spunto ideale per affrontare il tema della gestione delle specificità delle singole risorse e l’analisi dei loro livelli e potenziali di performance, che ogni Responsabile/Manager ha il compito di valorizzare al fine del raggiungimento dell’obiettivo individuale e comune.
