DILEMMA DEL PRIGIONIERO
Comprendere come spesso non è correre il minor rischio che porta al raggiungimento del risultato migliore, e che spesso si rende necessario…”azzardare” la fiducia che riponiamo negli altri.
Se state cercando una soluzione “forte” per far leva sul valore del lavoro in squadra e sulla capacità di arrivare ad effettuare scelte in modo non solo strutturato ma anche capace di trovare soluzioni “altre”, non convenzionali e per questo efficaci, questa attività può essere giusta per voi.
A tutti è capitato, e in genere accade spesso, di trovarsi di fronte ad un dilemma: una di quelle situazioni apparentemente insolubili in cui qualsiasi strategia ha i suoi pro e i suoi contro. In questi casi qual è la cosa migliore da fare? Analizzare le possibilità e optare per la scelta che consenta di correre i minori rischi possibili e, allo stesso tempo, di garantire il risultato più alto, finendo però spesso a focalizzarsi sulla limitazione dei rischi. E allora il gioco si complica: le manches sono molte, e non interessa vincere la battaglia, ma la guerra. E per vincere, in azienda, è necessario un vero e proprio gioco di squadra, dove molto spesso per la vittoria la chiave di volta “razionale” nasconde una certa dose di “irrazionalità”…
